Social Wall

Social Gi.Pro

Gli ultimi post dalla nostra fanpage e il nostro canale YouTube
Copertina per GiPro
727
GiPro

GiPro

Il GiPro, Giovani professionisti, è costituito dai giovani rappresentanti degli iscritti agli albi

01/11/25

GiPro
Foto dal post di Festival delle Professioni ... See MoreSee Less
View on Facebook

30/10/25

GiPro
Foto dal post di Festival delle Professioni ... See MoreSee Less
View on Facebook

27/10/25

GiPro
𝗚𝗶𝗣𝗿𝗼, insieme a 𝗠𝗠𝗔 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼, promuove il convegno:“𝗟𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁à 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 e 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁à 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗮𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶: nuove culture, nuove economie e professioni”📅 13 novembre 2025, ore 9.00📍 Palazzo Geremia – Fondazione Caritro, Trento👉 Iscrizione gratuita: https://lnkd.in/ea4WME-ZLa crescente longevità e i cambiamenti nei modelli familiari stanno ridefinendo i bisogni sociali, economici e abitativi delle comunità. Per rispondere a questa trasformazione, è necessario un secondo welfare di prossimità, basato sulla collaborazione tra istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.Durante l’incontro, esperti di economia, architettura, welfare e innovazione sociale discuteranno di:modelli abitativi collaborativi (cohousing, housing as a service, social housing)strumenti di finanza sociale e rigenerazione urbananuove professioni al servizio delle comunità💬 Un’opportunità per riflettere su come longevità e cambiamento sociale possano diventare leve di innovazione culturale, sociale ed economica, creando un terreno comune ... See MoreSee Less
View on Facebook

24/10/25

GiPro
📅 È online il programma completo del Festival delle Professioni 2025!Tre giornate di dialoghi, idee e testimonianze per avvicinare la cittadinanza al mondo delle professioni ordinistiche.Il Festival è promosso da GiPro, Tavolo d’Ambito della Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale, che riunisce i rappresentanti Under 39 di circa venti ordini e collegi professionali.📎 Scarica il programma completo: http://festivaldelleprofessioni.it/wp-content/uploads/…#FestivalDelleProfessioni #Trento2025 #GiPro #GiovaniProfessionisti ... See MoreSee Less
View on Facebook

23/10/25

GiPro
💡 Il Valore Intellettuale📅 14 novembre 2025📍 Fondazione Caritro – TrentoNella cornice del Festival delle Professioni, un incontro dedicato a assicurazione e previdenza, temi fondamentali per riconoscere e valorizzare la professionalità dei giovani professionisti.Un’occasione per confrontarsi, crescere e guardare al futuro con consapevolezza. Iscrizione al seguente link https://forms.gle/97XhsQ9XrryG52Ne7 ... See MoreSee Less
View on Facebook

21/10/25

GiPro
Manca meno di un mese alla 14ª edizione del Festival delle Professioni di Trento, in programma dal 13 al 15 Novembre 2025: tre giornate di incontri, dialoghi e testimonianze aperte alla cittadinanza.L’iniziativa nasce con l’obiettivo di avvicinare la cittadinanza al mondo delle professioni ordinistiche.Il Festival è promosso da GiPro, Tavolo d’Ambito della Provincia Autonoma di Trento, che riunisce i rappresentanti under 39 di circa venti ordini e collegi professionali.📅 #FestivalDelleProfessioni #Trento2025 #GiPro #GiovaniProfessionisti ... See MoreSee Less
View on Facebook

21/10/25

GiPro
Immagine di copertina di GiPro ... See MoreSee Less
View on Facebook

20/10/25

GiPro
Negli ultimi anni LinkedIn è cambiato profondamente: non è più solo una piattaforma per chi cerca lavoro, ma uno spazio strategico per costruire visibilità e reputazione professionale.Chi visita il tuo profilo vuole capire cosa puoi offrire oggi, non solo quali titoli hai ottenuto in passato.Eppure, molti professionisti continuano a commettere gli stessi errori:- iniziare dal percorso di studi;- adottare un tono impersonale;- dimenticare di spiegare cosa possono fare per chi legge.Il risultato è un profilo che non comunica valore, quando invece potrebbe diventare uno strumento di lavoro, di networking e di nuove opportunità.Nei prossimi appuntamenti di DG Lab lavoreremo proprio su questo: capire come rendere il proprio profilo LinkedIn chiaro, efficace e capace di rappresentarci davvero.A guidarci sarà Danilo Castelli di HANDS-ON, consulente esperto in comunicazione digitale e posizionamento professionale.📅 Venerdì 24 e mercoledì 29 ottobre, ore 17.30📍 Palazzo Benvenuti – Trento🔗 Iscrizioni aperte al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dg-lab-competenze-digitali-connessioni-reali-1504792196969Un’occasione per migliorare la propria presenza digitale e far sì che LinkedIn diventi, a tutti gli effetti, un alleato nella vita professionale. ... See MoreSee Less
View on Facebook

17/10/25

GiPro
🌿 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲: 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮.Il 9 Ottobre, a 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗜𝗴𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼 (𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗼), si è svolto il workshop di co-creazione“𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗥𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶”,promosso dal 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 (𝗚𝗶𝗣𝗿𝗼) con la collaborazione di 𝗞𝗼̈𝗻𝗖𝗲𝗥𝗧 𝗔𝗣𝗦 e la partecipazione di 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶, vicepresidente di Köncert comunità energetica.Un evento ideato e facilitato da Morena Salerno, PhD, fondatrice di Innovation Green Coach, e basato sul 𝗗𝗶𝘀𝗿𝘂𝗽𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗠𝗲𝘁𝗵𝗼𝗱, ideato da 𝗟𝗲𝘆𝗹𝗮 𝗔𝗰𝗮𝗿𝗼𝗴𝗹𝘂 e insegnato alla UnSchool of Disruptive Design. con la direzione creativa di Emma SegalInsieme, professionisti di settori diversi hanno lavorato per immaginare le 𝗖𝗘𝗥 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗵𝘂𝗯 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, capaci di creare connessioni, fiducia e valore condiviso.�Attraverso mappe sistemiche, discussioni e co-creazione, i partecipanti hanno riscoperto la propria capacità di incidere nel cambiamento.💡 𝘓𝘦 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘌𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘪𝘢: 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘦𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦.🔗 Leggi l’articolo completo su LinkedIn:�👉 Disegnare sistemi per riscoprire la nostra agency�: https://linkedin.com/pulse/disegnare-sistemi-per-riscoprire-la-nostra-agency-il-salerno-phd-fn5gc/🌍 Scopri la UnSchool of Disruptive Design: https://unschools.co/#GiProTrentino #ComunitàEnergetiche #InnovationGreenCoach #KönCeRT #UnSchool #DisruptiveDesignMethod #Sostenibilità #Trento #CoCreazione #LeadershipRigenerativa ... See MoreSee Less
View on Facebook

13/10/25

GiPro
Aiga Trento ha partecipato al bando 2025 “CRESCITA CONDIVISA: PROFESSIONISTI IN RETE PER L’INNOVAZIONE” gestito dal GiPro ed in fase di attuazione con il supporto della Provincia autonoma di Trento - Pagina Ufficiale e la collaborazione dell’Associazione ELSA Trento.Nell'ambito del progetto, in materia di privacy e intelligenza artificiale, AIGA ha organizzato l'evento formativo gratuito dal titolo "Intelligenza Artificiale e privacy: sfide e opportunità per le professioni del futuro" per il prossimo 24 ottobre 2025, rivolto e aperto a tutti i giovani professionisti.L'evento si inserisce nella fase formativa del progetto, avviato con l'indagine sull'utilizzo dell'AI e consapevolezza Privacy nel contesto sempre AI, rivolto a tutti gli iscritti ad un Ordine e Collegio della Provincia, e si svolgerà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento con il seguente programma:9.30 - 12.30: incontro formativo sul tema (aula A), con la partecipazione dei seguenti relatori:- Prof.ssa Marta Fasan - Ricercatrice TT (tenure-track) in Diritto pubblico comparato, Università di Trento;- Prof.ssa Giorgia Bincoletto Ricercatrice (RTD-A) in Diritto privato comparato, Università di Trento;- Avv. Paolo Zampolini - Avv. del Foro di Viterbo, Coordinatore del Dipartimento Aiga di Diritto delle nuove tecnologie e dell'AI.Gli interventi affronteranno il tema dell’intelligenza artificiale, della gestione dei dati personali e dei dati sensibili e come la gestione dei dati da parte della IA si inserisce nel quadro normativo della tutela della privacy.12.30 - 14.30 networking lunch offerto ai partecipanti.14.30 - 17.00: workshop presso l'aula di informatica con il dott. Cesare Carli, formatore IT.Per iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/… ... See MoreSee Less
View on Facebook

Video Wall

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso e per facilitare la condivisione di informazioni. Per ulteriori informazioni puoi consultare la nostra Informativa, cliccando su "Leggi l'informativa sui Cookie", dove abbiamo indicato come revocare o modificare il consenso all'uso dei vari cookie. Se fai clic su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie di terze parti. Leggi l'informativa sui Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux